Powered by RND
PodcastsNewsUn libro tira l'altro

Un libro tira l'altro

Radio 24
Un libro tira l'altro
Latest episode

Available Episodes

5 of 47
  • Il potere (dimenticato) della geografia
    La geografia ha perso importanza nella gerarchia dei saperi. Eppure, i territori se ascoltati e studiati potrebbero indirizzare le politiche, in particolare quelle economiche e fiscali, verso una maggiore efficienza. Ne parliamo con Marco Percoco, autore del libro, Il potere dei luoghi, la rivincita della geografia per capire la società, Egea. Sempre in tema geografico, ma a carattere storico, altri due libri:Marcello Verga, Giovanni Luigi Fontana, Maria Elisa Avagnina, Antonio Pigafetta e il primo viaggio intorno al mondo, Accademia olimpicaMarco Valle, Andavano per mare. Neri PozzaA seguire, il commento a quattro libri: il primo sul Papa che oggi compie settanta anni, due su Sergio Endrigo, nel ventennale della morte ed uno su Fabrizio De André:Antonio Spadaro, Da Francesco a Leone, EDBSergio Endrigo, Quanto mi dai se mi sparo? Baldini e CastoldiEndrigo Claudia, Sergio Endrigo, mio padre, Baldini e CastoldiFabrizio Bartelloni, Al vostro posto non ci so stare, Dei delitti e delle pene secondo Fabrizio De André, Pacini editore.Il confettino di questa settimana:Francesco Lorenzi, La musica del bosco, The sun.
    --------  
  • Milano 1814
    Le vicende, anche cruente, seguite all’abdicazione di Napoleone come re d’Italia provocano una rivolta a Milano affinché Eugenio di Beauharnais, figlio adottivo di Bonaparte, non venga designato come sovrano d'Italia. Il ministro delle finanze, Giuseppe Prina, verrà poi linciato dalla folla.Ne parliamo con Antonino De Francesco, autore del libro, Eccidio di un ministro delle finanze. Milano 1814, Neri Pozza.Nella seconda parte le recensioni ai libri su tre grandi scrittori, Thomas Mann, Albert Camus e James Joyce:- Tilmann Lahme, I Mann, storia di una famiglia, Edt- Klaus Mann, Mephisto, Castelvecchi- Elena Rui, Le vedove di Camus, L’orma editore- Edna O’Brien, James Joyce. Una vita, Einaudi.Il confettino di questa settimana:- Paola Mastrocola, Buonvento ti porta... a scuola, De Agostini.
    --------  
  • Puntata del 31/08/2025
    --------  
  • Tra fiabe e gialli
    Alla riscoperta delle favole, con Paola Zannoner, autrice del libro, “Le fiabe non servono a niente”, Laterza. Perché l'autrice, a dispetto del titolo del libro, riconosce alle favole un valore simbolico, così come Italo Calvino secondo il quale sono “catalogo dei destini che possono darsi a un uomo e una donna” nel loro percorso esistenziale.Nella seconda parte le recensioni ai gialli che sono in fondo delle favole per adulti:Tiziano Fratus, “L’Affaire Simenon”, SolferinoGeorges Simenon, “La morte di Auguste”, AdelphiMuriel Spark, “Biglietto di sola andata”, AdelphiTom Benjamin, “Compagni di sangue”, PendragonPetros Markaris, “Il futuro è una truffa”, La nave di TeseoPierre Boileau, Thomas Narcejac, “I vedovi”, AdelphiIl confettino, i consigli di lettura per i più piccoli, di questa settimana:Gianni Rodari, “Le favole a rovescio. Gianni Rodari riscrive le fiabe classiche”, Edizioni ELGianni Rodari, “Le più belle favole illustrate”, Edizioni ELGianni Rodari, “Fiabe lunghe un sorriso”, Einaudi“Biancaneve e altre fiabe” dei Fratelli Grimm, L’ippocampo.
    --------  
  • Turismo letterario
    A spasso per Milano alla ricerca dei luoghi dei grandi scrittori e poeti. Lo facciamo con Mariangela Traficante, autrice del libro, “Guida letteraria a Milano” per l'editore Morellini.Inoltre, sempre tra territorio e letteratura le seguenti recensioni:Stendhal, “La Certosa di Parma”, Mattioli 1885Carlo Maria Lomartire, “E d’indomato amor”, MondadoriEmilio De Marchi, “All’ombrellino rosso”, BibliothekaEdmondo De Amicis, “La lettera anonima”, Infinito edizioniArthur Schnitzler, “Io, Novelletta”, Henry BeyleArthur Schnitzler, “La signora Berta Garlan”, Rizzoli.Il confettino, i consigli per i più piccoli, di questa settimana:Ian Fleming, “Chitty Chitty Bang Bang”, Adelphi.
    --------  

More News podcasts

About Un libro tira l'altro

Alla scoperta di classici e delle nuove uscite letterarie, selezionate per gli ascoltatori da Salvatore Carrubba, attraverso percorsi tematici e le voci di autori e scrittori. In chiusura di ogni puntata "il confettino": il libro della settimana da leggere con i ragazzi. Una volta al mese Carrubba propone, inoltre, le "interviste impossibili": i protagonisti di grandi opere e gli autori del passato prendono vita tramite la voce di personaggi caratterialmente affini.
Podcast website

Listen to Un libro tira l'altro, Pivot and many other podcasts from around the world with the radio.net app

Get the free radio.net app

  • Stations and podcasts to bookmark
  • Stream via Wi-Fi or Bluetooth
  • Supports Carplay & Android Auto
  • Many other app features

Un libro tira l'altro: Podcasts in Family

Social
v7.23.8 | © 2007-2025 radio.de GmbH
Generated: 9/15/2025 - 10:50:36 PM